Il Wladoil WHITE OIL 100 LVB è stato formulato con basi minerali ad elevatissima raffinazione, praticamente incolori, molto stabili nel tempo. E’ additivato con emulgatori non ionici per ottenere un prodotto lavabile. E’ consigliato nella lubrificazione di:
Le principali caratteristiche del Wladoil WHITE OIL 100 LVB sono:
Il prodotto può essere usato anche in emulsione che va preparata mettendo in un recipiente prima l’acqua e poi il WLADOIL WHITE OIL 100 LVB in concentrazioni fino al 50 % in peso.
Dopo miscelazione si ottiene un liquido latteo.
L’emulsione teme il gelo.
Il Wladoil WHITE OIL 32M è stato formulato con basi minerali ad elevatissima raffinazione, praticamente incolori, molto stabili nel tempo. E’ consigliato nella lubrificazione di:
Le principali caratteristiche degli oli Wladoil WHITE OIL 32 M sono:
elevata stabilità termica con prolungati tempi di utilizzo
ottima compatibilità con gli elastomeri
Il Wladoil White Oil 20 / RA è un olio di vaselina bianco tecnico di tipo paraffinico, praticamente inodore, di origine 100 % minerale.
La stabilità alla luce e all’ossidazione è buona.
Mantiene le sue caratteristiche durante le fasi di lavorazione
E’ un olio di vaselina tecnico leggero, utilizzato nei seguenti settori:
Il Wladoil WHITE OIL 22M è stato formulato con basi minerali ad elevatissima raffinazione, praticamente incolori, molto stabili nel tempo. E’ consigliato nella lubrificazione di:
Le principali caratteristiche degli oli Wladoil WHITE OIL 22 M sono:
ottima compatibilità con gli elastomeri
Il Wladoil White Oil 48 / RA è un olio di vaselina bianco di tipo paraffinico, praticamente inodore, di origine 100 % minerale, altamente raffinato, incolore.
La stabilità alla luce e all’ossidazione è ottima.
Mantiene le sue caratteristiche durante le fasi di lavorazione.
E’ un olio di vaselina medio, utilizzato nei seguenti settori:
Il Wladoil White Oil 100 è un olio bianco tecnico paraffinico, praticamente inodore, di origine 100 % minerale.
La stabilità alla luce e all’ossidazione è buona.
Mantiene le sue caratteristiche durante le fasi di lavorazione.
E’ un olio di vaselina tecnico leggero, utilizzato nei seguenti settori:
Il PROTETTIVO 80 è un prodotto multifunzionale per l’industria, la sua formulazione che prevede l’uso di più di dieci componenti rende il PROTETTIVO 80 un prodotto realmente multifunzionale. Può venire utilizzato;
Il suo uso è destinato nell’industria, nelle officine, in piccoli lavori di manutenzione, nel settore automobilistico, nelle applicazioni navali e in tutte le attività professionali e non dove ci sia il bisogno di un prodotto multiuso.
Il PROTETTIVO 80 ha un aspetto ambrato, con aroma caratteristico, costituito da basi petrolifere altamente raffinate e additivi di elevatissima qualità.
L’impiego di particolari componenti antiossidanti assicura un uso efficace su ferro e leghe ferrose, su leghe gialle compresi gli ottoni da marina, sulla maggior parte delle plastiche.
L’uso di agenti penetranti e bagnanti lo rende molto attivo come penetrante anche in macchinari con giochi meccanici molto ristretti.
Un attento bilanciamento di detergenti e solventi particolari conferisce ottime proprietà sgrassanti e “dewatering”.
Fluido trasparente liquido che deposita un film protettivo dopo l’evaporazione.
Protettivo a film sottile per protezione temporanea.
Buon potere di penetrazione per usi come sbloccante per parti meccaniche ossidate.
Possiede leggere proprietà lubrificanti in stampaggio.
L’applicazione può avvenire mediante immersione, a spruzzo, a pennello.
Per una eventuale rimozione, che in generale non è necessaria, si possono usare dei solventi petroliferi o clorurati.
Il PROTETTIVO 16 B è un prodotto multifunzionale per l’industria ad elevato potere protettivo a base esteri biodegradabili.
La sua formulazione che prevede l’uso di più di dieci componenti rende il PROTETTIVO 16 B un prodotto realmente multifunzionale. Può venire utilizzato;
Il suo uso è destinato nell’industria, nelle officine, in piccoli lavori di manutenzione, nel settore automobilistico, nelle applicazioni navali e in tutte le attività professionali e non dove ci sia il bisogno di un prodotto multiuso.
Il PROTETTIVO 16 B ha un aspetto ambrato, con aroma caratteristico, costituito da basi petrolifere altamente raffinate e additivi di elevatissima qualità.
Contiene una elevatissima quantità di materie non volatili attive che lo rende estremamente efficace nella protezione delle superfici metalliche di tutti i tipi.
L’impiego di particolari componenti antiossidanti assicura un uso efficace su ferro e leghe ferrose, su leghe gialle compresi gli ottoni da marina, sulla maggior parte delle plastiche.
L’uso di agenti penetranti e bagnanti lo rende molto attivo come penetrante anche in macchinari con giochi meccanici molto ristretti.
Un attento bilanciamento di detergenti e solventi particolari conferisce ottime proprietà sgrassanti e “dewatering”.
Il residuo protettivo oleoso che rimane dopo l’evaporazione del solvente è BIODEGRADABILE.
Fluido trasparente liquido che deposita un film protettivo ceroso dopo l’evaporazione.
Protettivo anti impronta dewatering a film sottile per protezione temporanea indicato per metalli ferrosi e leghe gialle. La protezione dura mediamente:
L’applicazione può avvenire mediante immersione, a spruzzo, a pennello.
Per una eventuale rimozione, che in generale non è necessaria, si possono usare dei solventi petroliferi o clorurati.
Il PROTET DW 60 ha un aspetto ambrato, con aroma caratteristico, costituito da basi petrolifere altamente raffinate e additivi di elevatissima qualità.
L’impiego di particolari componenti antiossidanti assicura un uso efficace su ferro e leghe ferrose, su leghe gialle compresi gli ottoni da marina, sulla maggior parte delle plastiche.
Il prodotto può essere fornito sia liquido che in aerosol.
Il Wladoil Kleener 25 G è un prodotto che è stato realizzato per pulire e disinfettare i tini ed i circuiti di distribuzione inquinati da liquidi di lavorazione impiegati su macchine utensili.
E’ un prodotto liquido solubile in acqua, composto da una miscela di disinfettanti e di prodotti tensioattivi.
Il Kleener 25 G è miscibile con le emulsioni di oli solubili ai quali, per ottenere l’effetto voluto, lo si aggiunge durante il tempo stabilito prima del cambio dell’olio.
Il Kleener 25 G permette di effettuare la pulitura e la disinfezione dei circuiti senza interrompere l’attività delle macchine utensili.
Non contiene nitrosoammine.
Calcolare il quantitativo di Kleener 25 G da aggiungere nel tino in modo da avere una concentrazione del 2% nell’emulsione. In presenza di circuiti particolarmente sporchi si può aumentare la concentrazione fino al 3%.
Versare il Kleener 25 G nell’emulsione da 8 a 24 ore prima del previsto cambio olio, e questo secondo il grado di inquinamento e di sporcizia. Continuare il lavoro sulla macchina.
Fare attenzione, nel frattempo, che i depositi insolubili organici messi in sospensione non ostruiscano durante il trattamento i filtri. Alla fine del tempo previsto, vuotare l’emulsione.
Riempire i tini con una nuova emulsione. Se per ragioni di impianto si è obbligati a lasciare una parte importante della miscela-Kleener 25 G nei circuiti, è preferibile prima di riempire di nuovo con una nuova emulsione effettuare un lavaggio con acqua.
L’ANTIFOAM EM è un antischiuma per emulsioni acquose.
La concentrazione suggerita va dallo 0.001% al 0.01% a seconda della quantità di schiuma presente.
Prima di introdurre il Wladoil Antifoam EM nella emulsione, trovare la giusta % facendo una prova.
Successivamente, premiscelare il Wladoil Antifoam EM con un po’ di emulsione per migliorarne l’azione antischiuma.
Il Wladoil PHR 22 è un additivo fungicida-battericida per emulsioni.
Il Wladoil PHR 22 aggiunto direttamente all’emulsione alle concentrazioni raccomandate (0.2% - 0.3%) ripristina il pacchetto fungicida-battericida. Il prodotto ha una azione particolarmente efficace sui seguenti batteri a cui sono imputati i maggiori fenomeni di degradazione batterica:
Il Wladoil WORK C frutto di lunghi studi e di tutta l’esperienza WLADOIL, è dotato di straordinarie caratteristiche, per cui, addizionato ad un qualsiasi olio da taglio, gli conferisce:
In questo modo il fluido è in grado di garantire la lubrificazione anche in presenza di sforzi di taglio assai elevati, di impedire fenomeni di sfaldatura tra l’utensile ed il materiale in asportazione, di evitare l’eccessivo alzarsi della temperatura proteggendo l’utensile da rapida usura e da corrosione. Oltre ad allungare la vita degli utensili e la durata in servizio del fluido, si ottengono anche migliori finiture superficiali (Ra).
Il Wladoil WORK C va addizionato ad un qualsiasi olio da taglio in percentuali dal 5% al 25% in volume, in funzione della severità dell’impiego.
Interessante impiego del Concentrato WORK/C è l’additivazione del 12% ÷ 20% ad oli esausti, soprattutto idraulici, purché appositamente filtrati e decantati: si ottengono ottimi prodotti da taglio.
Altri impieghi del Concentrato possono essere:
WORK/C è miscelabile con oli paraffinici, naftenici o misti, non dà reazioni con altri prodotti o additivi sintetici.
Non è idoneo nella lavorazione di leghe gialle.
PER IMPIEGHI DI SEVERITA’ ESTREMA PUO’ ESSERE USATO ANCHE PURO AL 100%
Il Wladoil WORK C/S frutto di lunghi studi e di tutta l’esperienza WLADOIL, è dotato di straordinarie caratteristiche, per cui, addizionato ad un qualsiasi olio da taglio, conferisce a quest’ultimo:
In questo modo il fluido è in grado di garantire la lubrificazione anche in presenza di sforzi di taglio assai elevati, di impedire fenomeni di saldatura tra l’utensile ed il materiale in asportazione, di evitare l’eccessivo alzarsi della temperatura proteggendo l’utensile da rapida usura e da corrosione. Oltre ad allungare la vita degli utensili e la durata in servizio del fluido, si ottengono anche migliori finiture superficiali (Ra).
Il Wladoil WORK C/S va addizionato ad un qualsiasi olio da taglio in percentuali dal 5% al 25% in volume, in funzione della severità dell’impiego.
Interessante impiego del Concentrato WORK C/S è l’additivazione del 12% ÷ 20% ad oli esausti, soprattutto idraulici, purché appositamente filtrati e decantati: si ottengono ottimi prodotti da taglio.
Altri impieghi del Concentrato possono essere:
WORK C/S è miscelabile con oli paraffinici, naftenici o misti, non dà reazioni con altri prodotti o additivi sintetici.
PER IMPIEGHI DI SEVERITA’ ESTREMA PUO’ ESSERE USATO ANCHE PURO AL 100%.
Il Wladoil No - Freezing è un fluido anticongelante a base di glicole monoetilenico inibito con una particolare formula esente da ammine e nitriti.
Il Wladoil No Freezing si colloca nella gamma degli anticongelanti di tipo permanente, e si distingue particolarmente per le sue caratteristiche antiossidanti, anticorrosive e anticavitazione che sono essenziali per assicurare una lunga durata dei circuiti di raffreddamento
Le proprietà protettive del Wladoil No Freezing si esplicano verso tutti i metalli che costituiscono le varie parti di un circuito di raffreddamento, in modo particolare verso l’alluminio, metallo oggi sempre più usato nella costruzione dei motori e dei suoi accessori.
Per la preparazione di miscele Wladoil No Freezing / acqua per proteggere dal gelo alla temperatura desiderata si può impiegare la tabella seguente che riporta le temperature di congelamento per le diverse concentrazioni di prodotto da usare in acqua:
Wladoil No Freezing
20%vol. -9 °C
30%vol. -17°C
40%vol. -26°C
50%vol. -38°C
Nei circuiti di raffreddamento delle auto per ottenere anche una buona protezione dalla corrosione si raccomanda di non scendere sotto la concentrazione del 35% volume.
Il prodotto, opportunamente diluito in acqua, può essere impiegato come liquido di scambio termico in impianti di riscaldamento o raffreddamento anche in tubazioni di PVC.
Il Wladoil No Freezing 91/E è un fluido anticongelante a base di glicole monopropilenico con l’aggiunta di particolari inibitori a bassissima tossicità.
Viene particolarmente consigliato negli usi in cui il liquido di un impianto di refrigerazione può venire a contatto con prodotti alimentari
Percentuali d’impiego:
50% in volume -32 °C punto di congelamento
33% -15 °C
25% -10 °C
Il glicole monopropilenico non è menzionato nella lista delle sostanze pericolose quindi non è soggetto a nessuna etichettatura particolare.
La tossicità del fluido No Freezing 91/E è forse l’aspetto più importante se confrontato con altri prodotti a formulazione tradizionale
INGESTIONE ORALE
LD 50 33 g/Kg glicole propilenico
LD 50 6.2 g/Kg glicole etilenico
LD 50 23 g/Kg W.NO FREEZING 91/E
Fluido speciale per elettroerosione, esente da idrocarburi aromatici, composti clorurati e metalli pesanti.
Il W. Elettro S 100 è idoneo per operazioni di elettroerosione a finitura a media ed alta velocità.
Può essere impiegato per la troncatura dell’alluminio e sue leghe.
Il prodotto viene in particolare apprezzato per le seguenti caratteristiche: